Skip to content

Anna Adamolo

Dall’Onda Anomala nasce Anna Adamolo

  • Mi presento
  • Scarica i materiali
  • Essere Anna Adamolo
  • Il libro
  • Rassegna stampa

Year: 2008

Ferrara: Anche il ‘ministro’ Adamolo alla Notte Bianca

Posted on December 19, 2008 by annaadamolo

Il nuovo idolo della protesta studentesca a Giurisprudenza

Ci sarà anche il "ministro" Anna Adamolo a Ferrara per partecipare alla
“Notte Bianca” per universitari, che si svolgerà stasera dalle 19 fino
alle prime luci del mattino presso la facoltà di Giurisprudenza in via
Ercole I d’Este. 

Tutto si può dire, ma non che sia al passo coi tempi e con le mode. Ha
un blog (http://annaadamolo.noblogs.org/), incarna gli ideali di
studenti, precari, maestri e maestre. Il suo volto è apparso sui muri
dove è passata la recente ribellione dell’intero mondo universitario
quale icona dei protestanti. 

Certo, Anna Adamolo non prenderà cappuccino e brioches alle sei del mattino, ma farà molto, molto di più…. 

leggi l’articolo…

Posted in Rassegna Stampa

Cospira con il tuo ricercatore precario

Posted on December 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Durante lo sciopero generale 12 dicembre a Milano il gruppo dei ricercatori precari a distribuito e attaccato adesivi in tutta la città all’insegna di: “Ma quale 18?! Noi ti minimo 25! Conspira con il tuo ricercatore precario.”

Posted in Essere Anna Adamolo

Max Rcs: Università: l’onda anomala

Posted on December 9, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Non ci sono leader. C’è Anna Adamolo, un’identità fittizia, un nome collettivo, un “immaginario aperto e molteplice” creato dall’Onda Anomala (di cui è l’anagramma) e dispiegato nel web, grande mare della protesta studentesca 2008. Questo nick nasconde centinaia di persone che, spogliandosi della propria identità, assumono lo stesso avatar e lo stesso logo, con il kit di stencil scaricabile sul blog. La faccia viola e indefinita di Anna appare sui muri delle città italiane, nelle aule universitarie, sugli striscioni e sulle lavagne virtuali di Facebook.

l’articolo

Posted in Rassegna Stampa

Anna Adamolo nelle piazze per l’autoformazione

Posted on December 8, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

Decine di volti di Anna Adamolo disegnati sui muri durante la manifestazione di Milano del 29 Novembre

Posted on November 30, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Riappare tra la folla anche Anna Adamolo, personaggio virtuale, simbolo della contestazione alla riforma per aver “sostituito” il ministro Mariastella Gelmini. La si vede in piazza, con una maschera di paillette blu, e la si rintraccia anche sui muri di corso di Porta Romana, graffitata con lo spray sfidando i 500 euro di multa, da alcuni studenti del corteo aperto dallo striscione «No alla divisione tra bambini immigrati e italiani»

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/30/tre-cortei-10mila-in-duomo-cosi.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/30/scuola-il-si-del-senato-non-ferma.html

http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/30/tagli_alla_scuola_Migliaia_piazza_co_7_081130003.shtml

La cronaca della giornata su:

http://milano.repubblica.it/dettaglio/Milano-gli-studenti-in-piazza-LA-DIRETTA/1554299

Posted in Rassegna Stampa

Anna Adamolo irrompe sul palco prendendo nuovamente il posto del Ministro Mariastella Gelmini – Giovedì 27 novembre – Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, Milano

Posted on November 28, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
https://annaadamolo.noblogs.org/files/2008/11/103047842-converted.mp4

http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/11_Novembre/28/blitz_studenti_piccolo_magritte_anna_adamolo.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/28/blitz_degli_studenti_Piccolo_Palazzo_co_7_081128054.shtml

Posted in Essere Anna Adamolo

ANNA ADAMOLO RISTABILISCE LA GIUSTA MERITOCRAZIA – Giovedì 27 novembre – Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, Milano alle ore 20

Posted on November 26, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Giovedì 27  novembre, a Milano, il Ministro Onda della Pubblica Istruzione Anna Adamolo premierà gli studenti più meritevoli, nel corso di una cerimonia che si terrà presso il Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, alle ore 20. La presenza alla stessa cerimonia dell’ex Ministro Mariastella Gelmini non viene considerata un elemento di confusione negli ambienti che fanno riferimento al Ministro Onda. “I pasticci creati dal governo Berlusconi e dai suoi ministri,” ha dichiarato il portavoce di Anna Adamolo, “si sommano a quelli della crisi economica internazionale, e sono tali e tanti che non si può pensare di risolverli in breve tempo. Nell’immediato, quindi, è normale che i vecchi poteri convivano in qualche modo col rinnovamento espresso dai movimenti di protesta.”

attestatoIl Ministro Anna Adamolo consegnerà degli attestati (il numero non  è stato ancora precisato) agli studenti, insegnanti, precari, genitori e lavoratori più meritevoli per “il costante contributo e gli straordinari risultati ottenuti nella creazione e nel mantenimento dell’Onda Anomala”. “Questo eccezionale evento di carattere geologico-sociale,” afferma il Ministro Onda, “ha infatti consentito di aprire nuove prospettive al diritto allo studio e alla salvaguardia della pubblica istruzione su tutto il territorio nazionale, e anche con qualche riflesso internazionale.”

Negli ultimi due mesi le lotte determinate di decine e decine di migliaia di persone hanno avuto la capacità di tradurre le contestazioni in autoriforma della scuola. La molteplicità dell’Onda ha creato una fitta rete tra università, scuole, studenti medi, creando anche una “European Anomalous Wave” che in questi giorni ha diffuso la potenza dell’onda in tutta Europa (Barcellona, Copenhagen, Parigi, Lione,Londra, Madrid, Bruxelles, Lisbona, Amsterdam, Berlino, Valencia, Aarhus, Tubinga, Istanbul).

Nel consegnare gli attestati al merito dell’Onda Anomala, Anna Adamolo si augura che l’elaborazione di studenti, precari, insegnanti e genitori sull’autoriforma dell’istruzione si estenda e si precisi sempre di più.

Posted in Essere Anna Adamolo

Facebook: Anna Adamolo ha occupato l’account di Mariastella Gelmini

Posted on November 16, 2008 - December 15, 2022 by annaadamolo

 

Posted in Essere Anna Adamolo

La Repubblica: UNIVERSITA’: “CLONATO” SITO MINISTERO, E’ “ANNA ADAMOLO”

Posted on November 16, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Parte come la homepage del Ministero dell’Istruzione, ma poi sfuma sul mare e sugli studenti in corteo, mentre una voce di sottofondo dice:
“Sono Anna Adamolo, voglio portare tutte queste voci in questo palazzo, le nostre voci hanno gia’ suonato e urlato e pianto”. “Siamo stufi di non contare nulla, siamo stufi di subire i giochi della politica. Adesso la politica la facciamo noi portando queste voci dentro questo palazzo, dentro tutti i palazzi”. La voce e’ quella di Anna Adamolo, il leader virtuale creato dagli studenti (il cui nome e’ l’anagramma di Onda anomala) per simboleggiare l’ondata della protesta. L’opera di ‘hackeraggio’ e’ stata, tuttavia, effettuata solo in parallelo. Gli autori hanno lanciato un sito ‘clone’, cui si accede da www.ministeroistruzione.net, mentre il sito vero e proprio del Ministero dell’Istruzione si apre con www.istruzione.it. L’invito a diventare tutti Anna Adamolo passa anche attraverso il social network ‘Facebook’: chi diventa amico di Anna Adamolo abbandona la propria identita’ a favore di quella dell'”avatar” degli studenti.

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/UNIVERSITA-quotCLONATOquot-SITO-MINISTERO-E-quotANNA-ADAMOLOquot/news-dettaglio/3410232

Posted in Rassegna Stampa

Sull’Unità di oggi copertina sull’onda a Roma: “Alta marea”

Posted on November 16, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Allora forse adesso sappiamo qualcosa di più su questa misteriosa signora che da poco più di una settimana circola per i cortei degli studenti e su Internet, dai blog a Facebook: Anna Adamolo non è solo l’anagramma di “onda anomala”, un personaggio virtuale di cui molti però hanno sospettato un’esistenza più concreta (tanto da chiedere a Milano, qualche giorno fa, che fosse lei a contrattare un treno a prezzo speciale per gli studenti che andavano a Roma). No, è nientemeno che un “ministro-onda” della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, e ha occupato (virtualmente, pacificamente e allegramente) il ministero. Ieri infatti, intorno a mezzogiorno, è comparso sul web un nuovo sito, www.ministeroistruzione.net, che a prima visita si presenta molto simile (se non proprio uguale) a quello ufficiale (www.miur.it). Dopo pochi secondi, però, parte un video sorprendente: sulle immagini di un mare tranquillo e di una marea di teste in manifestazione si sente una voce pacata ma ferma che ripete “Sono Anna Adamolo…” e racconta frammenti di storie di studentesse, madri, insegnanti, lavoratrici (si potranno leggere tutte, a video finito, sulle pagine del sito), ma soprattutto dichiara: “Voglio portare tutte queste voci dentro questo palazzo. Dentro a tutti i palazzi. La politica, adesso, la facciamo noi.”

Anna Adamolo rappresenta quindi la voce plurale del movimento, la sua articolazione in componenti diverse ma convergenti, quella spinta alla “autoriforma” della scuola dell’università e della ricerca che è la parola d’ordine più difficile ma più matura cresciuta in questo mese e mezzo di lotte. La stessa che verrà discussa oggi e domani nelle università romane che ospitano le assemblee nazionali del movimento.

Anna Adamolo è dunque l’ultima tappa di un’offensiva dell’Onda Anomala su Internet, iniziata la settimana scorsa con l’oscuramento temporaneo del sito di Tremonti e il “net strike” dell’altroieri contro il sito ufficiale del ministero. Impossibile sapere chi abbia costruito un’operazione così raffinata e complessa, che certo si ispira ad altre esperienze di “nomi collettivi” già sviluppate negli ambienti dell’underground e dei movimenti, da Luther Blissett a San Precario a Serpica Naro: ma pare certo che accanto ai collettivi studenteschi che l’hanno promossa (in prima fila quello Aut Art dell’Accademia di Brera) ci siano altri apporti, per così dire più “professionali”. Una cosa è certa: Anna Adamolo è l’ennesima dimostrazione che queste lotte studentesche non sono solo “muscolari” e urlate, ma sono una straordinaria fucina di intelligenza e creatività collettive.

 

 

Posted in Rassegna Stampa

Scuola: Hacker nel sito del ministero dell’istruzione

Posted on November 14, 2008 - December 13, 2022 by annaadamolo

 

https://web.archive.org/web/20221212234602/https://netgamers.it/archive/index.php/t-479670.html

Anna Adamolo occupa il Ministero dell’Istruzione.

Posted in Rassegna Stampa

Anna Adamolo occupa il Ministero dell’Istruzione.

Posted on November 14, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
https://annaadamolo.noblogs.org/files/2008/11/annaadamolo-converted.mp4

Anna Adamolo nuovo Ministro-onda Con la manifestazione nazionale del 14 novembre Anna Adamolo ha preso
possesso del ministero della pubblica istruzione in Italia.

Da oggi il sito www.ministeroistruzione.net diventa il sito del nuovo ministro, perchè il ministro vecchio non ci piace. Ma non basta, vogliamo scacciare il vecchio ministero pure da google, per questo chiediamo a tutti di partecipare al googlebombing contro il vecchio ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini, linkando l’indirizzo www.ministeroistruzione.net con la parola “ministero dell’istruzione”.

Se siete scesi in piazza a manifestare contro la legge Gelmini, se avete partecipato alle agitazioni nella vostra scuola o nella vostra facolta’, se avete guardato con simpatia a queste lotte,se credete che sia giunto il momento di far sentire la vostra voce, venite ad abitare nel nuovo ministero occupato.

– scrivete la vostra protesta ad annaadamolo@inventati.org e a annaadamolo@ministeroistruzione.net
– telefonate al numero 06-98351264, raccontate la vostra storia.

No al taglio ai fondi di 1,4 miliardi di euro.

No al blocco del turnover, un assunzione ogni 5 licenziamenti uccide i
nuovi ricercatori.

No alla trasformazione delle università pubbliche in fondazioni di
diritto privato.

Non rivogliamo quello che ci hanno tolto, vogliamo almeno il doppio di
ciò che avevamo.

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo compare sui muri di Milano

Posted on November 13, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

14.00 call for action – Netstrike

Posted on November 13, 2008 by annaadamolo

Oggi dalle 14 in poi Anna Adamolo partecipa all’iniziativa :

Loro fermano il nostro futuro…
…noi fermiamo i loro siti.

Contro uno dei siti che rappresenta
coloro che vogliono sottrarci il nostro futuro distruggendo l’università pubblica e laica.

Cosa devi fare? Organizzati per avere un accesso ad internet intorno alle 14:00 del 13 novembre, per visitare il sito http://www.miur.it/default.html.
Scegli una delle seguenti modalità di partecipazione, calibrate in base alla difficoltà tecnica e il tempo
richiesto.

Le istruzioni al sito: http://www.autistici.org/133strike/index2.html

 

Posted in Essere Anna Adamolo

L’espresso local: E sul Web trionfa Anna nuova eroina della protesta

Posted on November 13, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

L´Onda ha la sua eroina virtuale. Si chiama “Anna Adamolo” e il suo nome è stato creato anagrammando le lettere di “Onda anomala”. La paladina delle lotte anti-Gelmini non esiste nella realtà, ma solo sul web, in particolare nel blog annaadamolo.noblogs.org, ideato dai collettivi studenteschi in lotta da ormai un mese contro i decreti Gelmini e Tremonti.
«Ho partecipato sin dall´inizio a tutte le mobilitazioni contro la 133 che taglia i fondi alle università pubbliche- si legge sul blog dell´eroina dell´Onda- una parte di me è in ogni studente, in ogni precario, in ogni ricercatore, in ogni stagista, bambino e genitore in lotta contro la riforma dell´istruzione». Sul blog di Anna Adamolo da giorni si danno appuntamento liceali, universitari e insegnanti che, attraverso la voce dell´eroina virtuale, raccontano la loro storia e fanno proposte su come migliorare la scuola italiana. E l´invito a diventare tutti Anna Adamolo passa anche attraverso il social network Facebook: dal blog è possibile infatti scaricare il kit completo di foto, adesivi, timbro e
occhiali simili a quelli indossati dal ministro Gelmini.

http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local//2049158

Posted in Rassegna Stampa

Il Messaggero.it: Università in lotta, da Onda anomala all’eroina virtuale Anna Adamolo

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

ROMA (12 novembre) – Per i precari c’è San Precario, per studenti, docenti e genitori in lotta contro la legge 133 è arrivata Anna Adamolo, eroina virtuale nata sulla rete e passata ai cortei e alle lezioni autogestite, nome collettivo che altro non è se non l’anagramma dell’onda anomala che in queste settimane attraversa le città. Attraverso il blog intitolato alla neoeletta paladina della rivolta contro la riforma Gelmini, liceali, universitari, insegnanti,
genitori e lavoratori sono invitati a raccontare, attraverso la voce di Anna, la loro storia, a fare proposte di lotta e miglioramento della scuola e dell’università, a creare contatti e nuove esperienze, o semplicemente a esprimere il loro dissenso.

L’invito a diventare tutti Anna Adamolo passa anche attraverso il social network Facebook: chi diventa amico di Anna abbandona la propria identità a favore di quella dell’eroina del web. Per facilitare l’impresa, sul blog http://annaadamolo.noblogs.org/ è possibile scaricare un kit completo di foto, sticker, firma, timbro e occhiali, molto simili a quelli del ministro dell’Istruzione. Sul suo blog, Anna Adamolo – nata dalla collaborazione di collettivi
studenteschi, precari e lavoratori della comunicazione – si presenta così: «Ho partecipato sin dall’inizio a tutte le mobilitazioni contro la legge 133, perché una parte di me è in ogni studente, in ogni precario, in ogni ricercatore e assegnista, in ogni stagista, in ogni bambino, in ogni genitore, in ogni migrante; e ognuno di loro è una parte di me».

Per questo, aggiunge la blogger anti Gelmini, «sono intenzionata ad andare a Roma, il 14 novembre, per manifestare contro la legge 133 e contro la riforma dell’università, contro le classi ponte e contro le politiche della falsa sicurezza, contro le chiusure razziste e contro le finte riforme che salvano il potere delle elite baronali delle università e delle burocrazie della scuola». E per questo, Anna chiede di firmare la petizione a Trenitalia per pagare 15 euro il biglietto di andata e ritorno Milano-Roma.

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=11102&sez=HOME_SCUOLA&npl=&desc_sez=

Posted in Rassegna Stampa

L’Unità: Il ministero di Anna Adamolo leader virtuale dell’Onda

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Anche sulla rete è tempo di polemiche, di schermaglie e di sorprese legate al movimento contro la “riforma Gelmini”. Su Facebook va avanti da quasi un mese una guerra delle cifre fra sostenitori e oppositori del discusso ministro. Dopo essere apparsi a una puntata di Anno zero, gli organizzatori del più numeroso gruppo pro-Gelmini si sono dati l’obiettivo di raggiungere i 20.000 aderenti, ma sembrano inchiodati a quota 13.000. Il loro nome (“Gelmini: un ministro con le palle!”) forse non li aiuta, e comunque, tutti insieme, i gruppi di sostegno alla signora ministro non vanno oltre i 30.000 seguaci, mentre i gruppi degli oppositori sfiorano i 70.000.

Ma ci sono fenomeni anche più ambigui. Sempre su Facebook è stato aperto, da poco più di una settimana, un account a nome Mariastella Gelmini, arrivato in pochi giorni a più di 1.500 amici. Sarà davvero il ministro? È lecito dubitarne, visto che la signora in questione non risponde se non con un messaggio di routine a quelli che le arrivano, quasi equamente divisi fra critiche ed elogi sperticati. I favorevoli non dubitano quasi mai che l’evanescente personaggio sia proprio il ministro, e tentano di approfittarne come sanno: infimi portaborse locali di Forza Italia e giovani carrieristi ribadiscono l’inconcussa vocazione clientelare dell’Italia di destra, piatendo, spesso in modo indecoroso, un posticino di lavoro alla corte della potente.

Sbaglieremo forse, ma il fenomeno più interessante è ancora più recente, e questa volta è indubbiamente legato agli ambienti del movimento. Si tratta di una misteriosa signora il cui nome, Anna Adamolo, ricorda troppo letteralmente l’Onda Anomala. Il suo volto arguto e un logo veramente accattivante compaiono su un blog (http://annaadamolo.noblogs.org/) e su diversi gruppi di Facebook (il più numeroso: http://www.facebook.com/pages/Anna-Adamolo-Lalternativa-alla-legge-133/44100934534?ref=ts). Anna Adamolo promette di essere “la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, un immaginario non domato e non normalizzato, il grido di un no e la fermezza di tanti sì”, una specie di voce collettiva del movimento, insomma, o forse anche un ministro alternativo. E non si limita a una presenza su Internet: è comparsa su uno striscione alla manifestazione di ieri a Milano, e ha diffuso un appello per facilitare i viaggi degli studenti alla volta di Roma per la manifestazione del 14. C’è da supporre che sentiremo ancora parlare di lei.

Posted in Rassegna Stampa

Anna Adamolo alla Stazione Centrale di Milano – 11 Novembre – Foto Gallery

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

L’Unità si domanda: Chi è Anna Adamolo?

Posted on November 11, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Oggi pomeriggio, in piazza Duomo a Milano, entrerà in scena un nuovo personaggio, Anna Adamolo, impegnato nella lotta alla legge 133.

Posted in Rassegna Stampa

15 € possono bastare per raggiungere Roma!

Posted on November 11, 2008 - February 15, 2014 by annaadamolo

Oggi Anna Adamolo ha domato la situazione come non mai.
E’ entrata in piazza con molta discrezione, zitta zitta ha appeso uno striscione in stazione centrale, senza destare troppo sospetto ma anche con una certa spavalderia, ha incuriosito subito gli sguardi della cosi detta sicurezza che gli ha domandato chi fosse. Nessun problema, tutto liscio.  Un po’ infastidita ha incominciato a distribuire carte viaggio per il 13, attirando su di se tutta l’attenzione della piazza. Quando ha visto che la situazione era calda con molta tranquillità, tra un intervento e l’altro, si è messa a distribuire volantini. Quando si è accorta che tutti parlavano di lei ha preso coraggio e si è presentata alla piazza, creando un forte caos tra chi era li per controllare ed assicurare la tranquillità, chiamate alle radioline,  spingi spingi  per raggiungere qualcuno che potesse dare spiegazioni, consultazioni affrettate tra di loro, richieste di indicare chi fosse Anna Adamolo per proteggerla dalla folla.

Guarda il video delle trattative

Posted in Essere Anna Adamolo

Posts navigation

Older posts
sono anna adamolo - voci e racconti dall’onda
il libro

DALL'ONDA ANOMALA NASCE ANNA ADAMOLO.

Anna Adamolo è la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, è il rifiuto a giocare con il futuro come se fossimo a una partita di Monopoli, è il grido di un no e la fermezza di tanti sì.

Anna Adamolo è un immaginario non domato e non normalizzato, è la volontà di tenere aperto il molteplice e il possibile contro l’arroganza di un pensiero contabile, è il rifiuto di sanare le difficoltà dell’oggi con le miserie di domani.

ANNA ADAMOLO È “NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO”.

Anna Adamolo sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che in questi mesi hanno portato nelle piazze d’Italia una protesta mai vista contro i truffatori del presente e del futuro.
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.