Skip to content

Anna Adamolo

Dall’Onda Anomala nasce Anna Adamolo

  • Mi presento
  • Scarica i materiali
  • Essere Anna Adamolo
  • Il libro
  • Rassegna stampa

Category: Essere Anna Adamolo

Scarica i materiali e contribuisci a diffondere Anna Adamolo

Ferrara – notte bianca dell’ ONDA – MERCOLEDI’ 6 MAGGIO

Posted on May 2, 2009 - December 15, 2022 by annaadamolo

maglietta ferraraOrganizzato dall’Onda Ferrara – Coordinamento Studenti Unife

L’ONDA
Ferrara ancora una volta non si ferma e rilancia la sua azione per tutto il mese di maggio. La nostra protesta contro una politica dei tagli all’università, della mercificazione dei saperi e della contrazione dei servizi di diritto allo studio continua a trovare sempre più forza di fronte alla crisi economica mondiale. Per uscire dalla crisi causata dalle forze di governo la nostra ricetta passa anche per un investimento forte in conoscenza e ricerca, strumenti
fondamentali per rilanciare il progresso della nostra societ.

E’ per continuare a sensibilizzare su questi temi che abbiamo organizzato per MERCOLEDI’ 6 MAGGIO un’altra notte bianca a giurisprudenza, in
collaborazione con l’associazione Cuco (associazione cultura comunicazione).

La serata inizierà alle ore 18.00 in Sala Estense con la tavola rotonda “La crisi in-Onda”. Ne discuteremo con Marco Passarella (docente Economica politica presso l’Università di Bergamo) “Pagherete caro, pagherete tutto, pagherete cash! Uno sguardo eterodosso sulla recente crisi dei mutui”; Leonardo Raito (docente di Storia contemporanea presso l’Università di Ferrara) “Crisi della politica e nuovi modelli di partecipazione. Ricette per uscire dalla crisi”; Vincenzo Ursino (docente di Internazionalizzazione della
piccola e media impresa presso l’Università di Perugia) “I giovani: un’alternativa vincente per uscire dalla crisi”.

https://annaadamolo.noblogs.org/files/2009/05/lo-bolo.anna-converted.mp4

 

La serata proseguirà presso la Facoltà di Giurisprudenza. Alle ore 22.00 presentazione teatrale del libro “Io sono Anna Adamolo”, a cura del
collettivo AutArt dell’Accademia di belle arti di Brera (MI). Alle ore 24.00 tavola rotonda sulla riforma della giustizia. Nel corso della serata musica Onda elettrica, esposizioni di Andrea Amaducci, graffiti night e proiezione del video “L’Onda sfonda la rete”.

Ma le iniziative dell’Onda non si fermano qui. Martedì 12, 19 e 26 maggio saremo ancora in piazza Trento e Trieste per l’iniziativa “A pranzo con
l’Onda”. Distribuiremo la pasta dell’Onda per protestare contro il caro mensa e le misure di diritto allo studio adottate dall’azienda regionale ER.GO

PER TUTTA LA NOTTATA BAR CON PREZZI ANOMALI

Posted in Essere Anna Adamolo

MayDay 09: un fiume in piena

Posted on May 1, 2009 - December 12, 2022 by annaadamolo

Quest’anno la Mayday di Milano ha esondato come un fiume in piena. E’
diventata, per la prima volta nei suoi nove anni di età, una vera festa di
popolo. Non c’è altro modo per raccontarla: la Mayday è il primo maggio
dell’Italia del secondo millennio.  

E’ un’arca di Noè che contiene il corpo vivo del lavoro precario. Porta in
strada decine e decine di migliaia di persone giovani e incazzate. Ne fa
esplodere la rabbia e la gioia, e copre, per una volta, la faccia oscura di
una metropoli triste, votata solo al profitto. E’ un giorno potente, di
festa, che raccoglie un impegno continuo e costante sviluppato durante un
intero anno di cospirazione e agitazione, analisi e lotte.

Posted in Essere Anna Adamolo

Speciale copertina di Chi per Anna. Storia di un amore inarrestabile, un’onda che non si può fermare

Posted on April 30, 2009 - December 12, 2022 by annaadamolo

Domanda. Anna Adamolo, San Precario, il vostro amore sta facendo parlare tutta l’Italia. Ma per tutti coloro che non vi conoscono, qual’è la vostra storia personale? Chi siete?
Anna Adamolo. «Io sono il ministro onda dell’istruzione. Sono “Noi la crisi non la paghiamo”, sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che a centinaia di migliaia hanno inondato in questi mesi le piazze per protestare contro i tagli e le riforme di scuola e università decise dal mio predecessore, l’ex ministro Maria Stella Gelmini. Adesso la politica la facciamo noi. La mia cerimonia di insediamento è stata accompagnare il 14 novembre 2008 l’Onda a Roma per il corteo nazionale, e da allora non ci siamo mai fermati».
San Precario. «Beh io sono, nelle leggende e non solo, santo patrono di sfrattati, poveri, sottooccupati, sfruttati, ricattati, Co.Co.Co, assunti non in regola e dipendenti a termine. Invocato contro liberismo, caporalato, infortunio senza copertura, cooperative e mobbing, vengo festeggiato di norma il 29 febbraio, anche se la mia processione vera e propria è il Primo Maggio, e si chiama EuroMayDay».
D. Appunto, San Precario è un santo eppure ha una storia d’amore, per giunta con un ministro: come sapete, la cosa sta destando grande scalpore. Ma come è nato l’amore tra di voi? Cosa c’entra la titolare del dicastero dell’istruzione con il patrono dei precari?
Anna Adamolo. «Tutto è nato da una mia invocazione. Da studentessa ho scoperto quanto frequentemente siamo sfruttati e condannati a forme insostenibili di precariato fin dalla scuola: lavori malretribuiti, poco sicuri e  insostenibilmente precari per mantenersi agli studi. All’università poi tra stage, tirocinii e varie finisco per compiere lavoro cognitivo e materiale a tutti gli effetti, eppure ancora una volta assolutamente gratis: vengo forse ripagata con forme di reddito indiretto, più alloggi, spazi e cultura libera? No, e anzi dai miei precedessori il mondo della formazione è stato costantemente falcidiato da tagli e dequalificazioni. Lo scenario era desolante: non mi restava che votarmi a un santo per risolvere velocemente la situazione, e quale è migliore in questo caso di San Precario per vegliare sul mondo della formazione?».
San Precario. «Innanzitutto vorrei sottolineare che io sono un santo particolare, non certo di quelli morti e sepolti da affreschi nelle cattedrali: quanti santi infatti vengono come me ritratti nelle iconografie tradizionali mentre friggono patatine in un fast food?  Inoltre io sono il patrono di tutti quelli che come me sono stati investiti dalla continua precarizzazione del lavoro, attraverso leggi che hanno praticamente istituzionalizzato l’incertezza e l’incapacità di pensare a costruirsi un futuro: una situazione che scontiamo ancora di più in tempi di crisi. E gli studenti sono forse esclusi da questa categoria di persone? Sicuramente no. Anzi, le varie riforme e il processo di Bologna puntano a intensificare da un lato la dequalificazione dei saperi e dell’istruzione pubblica, e dall’altra il sistematico sfruttamento del lavoro cognitivo e materiale: tutto quello che serve insomma per trasformare questi ragazzi nei precari perfetti, rassegnati e obbedienti. Io e Anna di fronte a questo non ci arrendiamo e vogliamo portare avanti le istanze di tutti e tutte,  a maggior ragione durante questa crisi: per questo io e il ministro dell’istruzione dell’Onda ci siamo innamorati».
D. Tutti temevano questa relazione, per questo motivo è stata osteggiata da più parti. Prima d’ora nessuno ha potuto vedervi insieme, quando succederà?

Anna Adamolo e San Precario. «Nessun segreto, in realtà tutti ne parlano e tutti lo sanno: quel giorno sarà il  Primo Maggio. Invitiamo quindi tutti i precari, i cognitari e gli studenti alla Euro MayDay in Porta Tiinese, alle ore 15 per rivendicare insieme reddito e diritti. Perchè noi la crisi non la paghiamo, ma la creiamo e la sovvertiamo!».

Posted in Essere Anna Adamolo

Un nuovo (vecchio?) Virus dell’informazione

Posted on April 15, 2009 - December 12, 2022 by annaadamolo

Il 3 aprile scorso Anna Adamolo e tutti i suoi amici hanno avviato una campagna per contrastare un nuovo virus dell’informazione che si sta diffondendo negli ultimi tempi. Esso è stato denominato “TG Neutral information 1.0” (d’ora in poi NI). Tutte le informazioni per scoprirlo e neutralizzarlo si possono trovare sul sito:

virusNI ha origini antiche (risale infatti alla nascita dei mass media), e non se ne può certo attribuire l’intera responsabilità al giornale Top Girl, che ha solo contribuito a diffonderlo, chiedendo un’intervista al Ministro Onda della Pubblica Istruzione e Ricerca Anna Adamolo dopo aver pubblicato, nel mese precedente, un’inchiesta sui giovani neo-nazisti di Forza Nuova. NI è in effetti molto subdolo, e l’infettato non si rende neppure conto di essere malato, anzi è convinto di esercitare un ruolo sociale positivo, diffondendo una mitica sostanza chiamata “informazione neutra e corretta”. NI installa infatti nel soggetto che aggredisce la pericolosissima convinzione che la cosa chiamata “informazione” abbia un’esistenza autonoma, svincolata da chi la produce e da chi ne fruisce, e che esistano modalità ottimali di produrre e consumare questa mitica sostanza in modo che essa non danneggi né l’emittente, né il destinatario, né gli eventuali soggetti dell’informazione stessa.
Il caso di portatori sani è raro, ma non del tutto infrequente. Ora è possibile che anche la direzione e la redazione di Top Girl siano portatori sani del virus NI, e che abbiano solo pensato di offrire alle loro lettrici un quadro imparziale di alcune “tendenze giovanili” esistenti nella nostra società: destra e sinistra, xenofobi e tolleranti, straight e hippy. È una sciocchezza, ma può darsi che sia stata concepita e coltivata in buona fede. Però, anche se così fosse, l’effetto sul pubblico sarebbe ugualmente catastrofico.

Anna Adamolo ha ritenuto di non dover essere complice di questa operazione, e si è quindi sottratta all’intervista. Perché, se l’avesse rilasciata, molti lettori avrebbero avuto l’impressione che un gruppetto che semina violenza, razzismo, intolleranza e sessismo fra i giovani (per fortuna in misura limitata) come Forza Nuova, fosse sullo stesso piano degli studenti, precari, insegnanti e ricercatori che si riconoscono nelle azioni e nelle iniziative del Ministro Onda, anzi che sono promotori in prima persona di quelle azioni e di quelle iniziative perché ognuno di loro è Anna Adamolo.

La ricerca di una falsa oggettività, che non sa distinguere fra i diversi effetti sociali delle azioni e delle intenzioni, va spesso sotto il nome di “giornalismo di costume”. Ma l’incapacità di comprendere gli effetti sociali della comunicazione, l’illusione dell’oggettività, è proprio uno dei sintomi più chiari dell’azione del virus NI. Anna Adamolo, sottraendosi dunque a un equivoco episodio di  “giornalismo di costume”, intende proprio contribuire ad arginare il diffondersi di NI.

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo rettore dalla Statale di Milano

Posted on January 26, 2009 - December 12, 2022 by annaadamolo

Rassegna Stampa:
Corriere

Repubblica

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo alla Feltrinelli

Posted on January 4, 2009 - December 12, 2022 by annaadamolo

Premio di fine anno, Anna Adamolo è passata alla Feltrinelli, con 3200 buoni sconto

Posted in Essere Anna Adamolo

Cospira con il tuo ricercatore precario

Posted on December 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Durante lo sciopero generale 12 dicembre a Milano il gruppo dei ricercatori precari a distribuito e attaccato adesivi in tutta la città all’insegna di: “Ma quale 18?! Noi ti minimo 25! Conspira con il tuo ricercatore precario.”

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo nelle piazze per l’autoformazione

Posted on December 8, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo irrompe sul palco prendendo nuovamente il posto del Ministro Mariastella Gelmini – Giovedì 27 novembre – Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, Milano

Posted on November 28, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
https://annaadamolo.noblogs.org/files/2008/11/103047842-converted.mp4

http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/11_Novembre/28/blitz_studenti_piccolo_magritte_anna_adamolo.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/28/blitz_degli_studenti_Piccolo_Palazzo_co_7_081128054.shtml

Posted in Essere Anna Adamolo

ANNA ADAMOLO RISTABILISCE LA GIUSTA MERITOCRAZIA – Giovedì 27 novembre – Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, Milano alle ore 20

Posted on November 26, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Giovedì 27  novembre, a Milano, il Ministro Onda della Pubblica Istruzione Anna Adamolo premierà gli studenti più meritevoli, nel corso di una cerimonia che si terrà presso il Piccolo Teatro Studio, in Via Rivoli 6, alle ore 20. La presenza alla stessa cerimonia dell’ex Ministro Mariastella Gelmini non viene considerata un elemento di confusione negli ambienti che fanno riferimento al Ministro Onda. “I pasticci creati dal governo Berlusconi e dai suoi ministri,” ha dichiarato il portavoce di Anna Adamolo, “si sommano a quelli della crisi economica internazionale, e sono tali e tanti che non si può pensare di risolverli in breve tempo. Nell’immediato, quindi, è normale che i vecchi poteri convivano in qualche modo col rinnovamento espresso dai movimenti di protesta.”

attestatoIl Ministro Anna Adamolo consegnerà degli attestati (il numero non  è stato ancora precisato) agli studenti, insegnanti, precari, genitori e lavoratori più meritevoli per “il costante contributo e gli straordinari risultati ottenuti nella creazione e nel mantenimento dell’Onda Anomala”. “Questo eccezionale evento di carattere geologico-sociale,” afferma il Ministro Onda, “ha infatti consentito di aprire nuove prospettive al diritto allo studio e alla salvaguardia della pubblica istruzione su tutto il territorio nazionale, e anche con qualche riflesso internazionale.”

Negli ultimi due mesi le lotte determinate di decine e decine di migliaia di persone hanno avuto la capacità di tradurre le contestazioni in autoriforma della scuola. La molteplicità dell’Onda ha creato una fitta rete tra università, scuole, studenti medi, creando anche una “European Anomalous Wave” che in questi giorni ha diffuso la potenza dell’onda in tutta Europa (Barcellona, Copenhagen, Parigi, Lione,Londra, Madrid, Bruxelles, Lisbona, Amsterdam, Berlino, Valencia, Aarhus, Tubinga, Istanbul).

Nel consegnare gli attestati al merito dell’Onda Anomala, Anna Adamolo si augura che l’elaborazione di studenti, precari, insegnanti e genitori sull’autoriforma dell’istruzione si estenda e si precisi sempre di più.

Posted in Essere Anna Adamolo

Facebook: Anna Adamolo ha occupato l’account di Mariastella Gelmini

Posted on November 16, 2008 - December 15, 2022 by annaadamolo

 

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo occupa il Ministero dell’Istruzione.

Posted on November 14, 2008 - December 14, 2022 by annaadamolo
https://annaadamolo.noblogs.org/files/2008/11/annaadamolo-converted.mp4

Anna Adamolo nuovo Ministro-onda Con la manifestazione nazionale del 14 novembre Anna Adamolo ha preso
possesso del ministero della pubblica istruzione in Italia.

Da oggi il sito www.ministeroistruzione.net diventa il sito del nuovo ministro, perchè il ministro vecchio non ci piace. Ma non basta, vogliamo scacciare il vecchio ministero pure da google, per questo chiediamo a tutti di partecipare al googlebombing contro il vecchio ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini, linkando l’indirizzo www.ministeroistruzione.net con la parola “ministero dell’istruzione”.

Se siete scesi in piazza a manifestare contro la legge Gelmini, se avete partecipato alle agitazioni nella vostra scuola o nella vostra facolta’, se avete guardato con simpatia a queste lotte,se credete che sia giunto il momento di far sentire la vostra voce, venite ad abitare nel nuovo ministero occupato.

– scrivete la vostra protesta ad annaadamolo@inventati.org e a annaadamolo@ministeroistruzione.net
– telefonate al numero 06-98351264, raccontate la vostra storia.

No al taglio ai fondi di 1,4 miliardi di euro.

No al blocco del turnover, un assunzione ogni 5 licenziamenti uccide i
nuovi ricercatori.

No alla trasformazione delle università pubbliche in fondazioni di
diritto privato.

Non rivogliamo quello che ci hanno tolto, vogliamo almeno il doppio di
ciò che avevamo.

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo compare sui muri di Milano

Posted on November 13, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

14.00 call for action – Netstrike

Posted on November 13, 2008 by annaadamolo

Oggi dalle 14 in poi Anna Adamolo partecipa all’iniziativa :

Loro fermano il nostro futuro…
…noi fermiamo i loro siti.

Contro uno dei siti che rappresenta
coloro che vogliono sottrarci il nostro futuro distruggendo l’università pubblica e laica.

Cosa devi fare? Organizzati per avere un accesso ad internet intorno alle 14:00 del 13 novembre, per visitare il sito http://www.miur.it/default.html.
Scegli una delle seguenti modalità di partecipazione, calibrate in base alla difficoltà tecnica e il tempo
richiesto.

Le istruzioni al sito: http://www.autistici.org/133strike/index2.html

 

Posted in Essere Anna Adamolo

Anna Adamolo alla Stazione Centrale di Milano – 11 Novembre – Foto Gallery

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Posted in Essere Anna Adamolo

15 € possono bastare per raggiungere Roma!

Posted on November 11, 2008 - February 15, 2014 by annaadamolo

Oggi Anna Adamolo ha domato la situazione come non mai.
E’ entrata in piazza con molta discrezione, zitta zitta ha appeso uno striscione in stazione centrale, senza destare troppo sospetto ma anche con una certa spavalderia, ha incuriosito subito gli sguardi della cosi detta sicurezza che gli ha domandato chi fosse. Nessun problema, tutto liscio.  Un po’ infastidita ha incominciato a distribuire carte viaggio per il 13, attirando su di se tutta l’attenzione della piazza. Quando ha visto che la situazione era calda con molta tranquillità, tra un intervento e l’altro, si è messa a distribuire volantini. Quando si è accorta che tutti parlavano di lei ha preso coraggio e si è presentata alla piazza, creando un forte caos tra chi era li per controllare ed assicurare la tranquillità, chiamate alle radioline,  spingi spingi  per raggiungere qualcuno che potesse dare spiegazioni, consultazioni affrettate tra di loro, richieste di indicare chi fosse Anna Adamolo per proteggerla dalla folla.

Guarda il video delle trattative

Posted in Essere Anna Adamolo

Diritto alla mobilità

Posted on November 11, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

Sono Anna Adamolo. Ho partecipato sin dall’inizio a tutte le mobilitazioni contro la legge 133, perché una parte di me è in ogni studente, in ogni precario, in ogni ricercatore e assegnista, in ogni stagista, in ogni bambino, in ogni genitore, in ogni migrante; e ognuno di loro è una parte di me.

Sono intenzionata ad andare a Roma, il 14 novembre, per manifestare contro la legge 133 e contro la riforma dell’università, contro le classi ponte e contro le politiche della falsa sicurezza, contro le chiusure razziste e contro le finte riforme che salvano il potere delle elite baronali delle università e delle burocrazie della scuola. Voglio andare a Roma per un sapere libero e condiviso, per una cultura aperta e partecipata, per un’arte che apra la mente e il cuore. E voglio partire con tutti gli studenti, i precari, i ricercatori, i genitori, i docenti che sono parte di me come io sono parte di loro. Sarò sui treni con tutti loro, perché questo deve essere il mezzo più economico e dCarta Viagioemocratico per assicurare il loro spostamento.

L’onda non si fermerà!

Posted in Essere Anna Adamolo
sono anna adamolo - voci e racconti dall’onda
il libro

DALL'ONDA ANOMALA NASCE ANNA ADAMOLO.

Anna Adamolo è la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, è il rifiuto a giocare con il futuro come se fossimo a una partita di Monopoli, è il grido di un no e la fermezza di tanti sì.

Anna Adamolo è un immaginario non domato e non normalizzato, è la volontà di tenere aperto il molteplice e il possibile contro l’arroganza di un pensiero contabile, è il rifiuto di sanare le difficoltà dell’oggi con le miserie di domani.

ANNA ADAMOLO È “NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO”.

Anna Adamolo sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che in questi mesi hanno portato nelle piazze d’Italia una protesta mai vista contro i truffatori del presente e del futuro.
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.