Skip to content

Anna Adamolo

Dall’Onda Anomala nasce Anna Adamolo

  • Mi presento
  • Scarica i materiali
  • Essere Anna Adamolo
  • Il libro
  • Rassegna stampa

Il Messaggero.it: Università in lotta, da Onda anomala all’eroina virtuale Anna Adamolo

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo

ROMA (12 novembre) – Per i precari c’è San Precario, per studenti, docenti e genitori in lotta contro la legge 133 è arrivata Anna Adamolo, eroina virtuale nata sulla rete e passata ai cortei e alle lezioni autogestite, nome collettivo che altro non è se non l’anagramma dell’onda anomala che in queste settimane attraversa le città. Attraverso il blog intitolato alla neoeletta paladina della rivolta contro la riforma Gelmini, liceali, universitari, insegnanti,
genitori e lavoratori sono invitati a raccontare, attraverso la voce di Anna, la loro storia, a fare proposte di lotta e miglioramento della scuola e dell’università, a creare contatti e nuove esperienze, o semplicemente a esprimere il loro dissenso.

L’invito a diventare tutti Anna Adamolo passa anche attraverso il social network Facebook: chi diventa amico di Anna abbandona la propria identità a favore di quella dell’eroina del web. Per facilitare l’impresa, sul blog http://annaadamolo.noblogs.org/ è possibile scaricare un kit completo di foto, sticker, firma, timbro e occhiali, molto simili a quelli del ministro dell’Istruzione. Sul suo blog, Anna Adamolo – nata dalla collaborazione di collettivi
studenteschi, precari e lavoratori della comunicazione – si presenta così: «Ho partecipato sin dall’inizio a tutte le mobilitazioni contro la legge 133, perché una parte di me è in ogni studente, in ogni precario, in ogni ricercatore e assegnista, in ogni stagista, in ogni bambino, in ogni genitore, in ogni migrante; e ognuno di loro è una parte di me».

Per questo, aggiunge la blogger anti Gelmini, «sono intenzionata ad andare a Roma, il 14 novembre, per manifestare contro la legge 133 e contro la riforma dell’università, contro le classi ponte e contro le politiche della falsa sicurezza, contro le chiusure razziste e contro le finte riforme che salvano il potere delle elite baronali delle università e delle burocrazie della scuola». E per questo, Anna chiede di firmare la petizione a Trenitalia per pagare 15 euro il biglietto di andata e ritorno Milano-Roma.

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=11102&sez=HOME_SCUOLA&npl=&desc_sez=

Posted in Rassegna Stampa

Post navigation

L’Unità: Il ministero di Anna Adamolo leader virtuale dell’Onda
L’espresso local: E sul Web trionfa Anna nuova eroina della protesta
sono anna adamolo - voci e racconti dall’onda
il libro

DALL'ONDA ANOMALA NASCE ANNA ADAMOLO.

Anna Adamolo è la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, è il rifiuto a giocare con il futuro come se fossimo a una partita di Monopoli, è il grido di un no e la fermezza di tanti sì.

Anna Adamolo è un immaginario non domato e non normalizzato, è la volontà di tenere aperto il molteplice e il possibile contro l’arroganza di un pensiero contabile, è il rifiuto di sanare le difficoltà dell’oggi con le miserie di domani.

ANNA ADAMOLO È “NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO”.

Anna Adamolo sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che in questi mesi hanno portato nelle piazze d’Italia una protesta mai vista contro i truffatori del presente e del futuro.
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.