Skip to content

Anna Adamolo

Dall’Onda Anomala nasce Anna Adamolo

  • Mi presento
  • Scarica i materiali
  • Essere Anna Adamolo
  • Il libro
  • Rassegna stampa

L’Unità: Il ministero di Anna Adamolo leader virtuale dell’Onda

Posted on November 12, 2008 - December 12, 2022 by annaadamolo
Anche sulla rete è tempo di polemiche, di schermaglie e di sorprese legate al movimento contro la “riforma Gelmini”. Su Facebook va avanti da quasi un mese una guerra delle cifre fra sostenitori e oppositori del discusso ministro. Dopo essere apparsi a una puntata di Anno zero, gli organizzatori del più numeroso gruppo pro-Gelmini si sono dati l’obiettivo di raggiungere i 20.000 aderenti, ma sembrano inchiodati a quota 13.000. Il loro nome (“Gelmini: un ministro con le palle!”) forse non li aiuta, e comunque, tutti insieme, i gruppi di sostegno alla signora ministro non vanno oltre i 30.000 seguaci, mentre i gruppi degli oppositori sfiorano i 70.000.

Ma ci sono fenomeni anche più ambigui. Sempre su Facebook è stato aperto, da poco più di una settimana, un account a nome Mariastella Gelmini, arrivato in pochi giorni a più di 1.500 amici. Sarà davvero il ministro? È lecito dubitarne, visto che la signora in questione non risponde se non con un messaggio di routine a quelli che le arrivano, quasi equamente divisi fra critiche ed elogi sperticati. I favorevoli non dubitano quasi mai che l’evanescente personaggio sia proprio il ministro, e tentano di approfittarne come sanno: infimi portaborse locali di Forza Italia e giovani carrieristi ribadiscono l’inconcussa vocazione clientelare dell’Italia di destra, piatendo, spesso in modo indecoroso, un posticino di lavoro alla corte della potente.

Sbaglieremo forse, ma il fenomeno più interessante è ancora più recente, e questa volta è indubbiamente legato agli ambienti del movimento. Si tratta di una misteriosa signora il cui nome, Anna Adamolo, ricorda troppo letteralmente l’Onda Anomala. Il suo volto arguto e un logo veramente accattivante compaiono su un blog (http://annaadamolo.noblogs.org/) e su diversi gruppi di Facebook (il più numeroso: http://www.facebook.com/pages/Anna-Adamolo-Lalternativa-alla-legge-133/44100934534?ref=ts). Anna Adamolo promette di essere “la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, un immaginario non domato e non normalizzato, il grido di un no e la fermezza di tanti sì”, una specie di voce collettiva del movimento, insomma, o forse anche un ministro alternativo. E non si limita a una presenza su Internet: è comparsa su uno striscione alla manifestazione di ieri a Milano, e ha diffuso un appello per facilitare i viaggi degli studenti alla volta di Roma per la manifestazione del 14. C’è da supporre che sentiremo ancora parlare di lei.

Posted in Rassegna Stampa

Post navigation

Anna Adamolo alla Stazione Centrale di Milano – 11 Novembre – Foto Gallery
Il Messaggero.it: Università in lotta, da Onda anomala all’eroina virtuale Anna Adamolo
sono anna adamolo - voci e racconti dall’onda
il libro

DALL'ONDA ANOMALA NASCE ANNA ADAMOLO.

Anna Adamolo è la pluralità del movimento contro la riforma Gelmini, è il rifiuto a giocare con il futuro come se fossimo a una partita di Monopoli, è il grido di un no e la fermezza di tanti sì.

Anna Adamolo è un immaginario non domato e non normalizzato, è la volontà di tenere aperto il molteplice e il possibile contro l’arroganza di un pensiero contabile, è il rifiuto di sanare le difficoltà dell’oggi con le miserie di domani.

ANNA ADAMOLO È “NOI LA CRISI NON LA PAGHIAMO”.

Anna Adamolo sono le studentesse e gli studenti, le precarie e i precari, le maestre e i maestri, le insegnanti e gli insegnanti, le bambine e i bambini, le mamme e i papà che in questi mesi hanno portato nelle piazze d’Italia una protesta mai vista contro i truffatori del presente e del futuro.
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.